Olio di Cocco – Tutto quello che devi sapere
L’olio di cocco è un superfood molto apprezzato, e per una buona ragione. È ricco di grassi sani che possono giovare alla pelle, ai capelli e alla salute in generale, e ha un sapore delizioso!
Per cosa si usa l’olio di cocco?
L’olio di cocco viene utilizzato in cucina e al forno, come crema da spalmare su pane tostato o cracker e per soffriggere le verdure. Può anche essere utilizzato come ingrediente per prodotti di bellezza fatti in casa come saponi, shampoo e lozioni. L’olio di cocco può essere applicato direttamente sulla pelle nella sua forma naturale o mescolato con altri ingredienti per creare balsami idratanti particolarmente utili per curare condizioni di pelle secca come eczemi o psoriasi.
Leggi il nostro articolo: Olio di cocco: 69 modi per utilizzarlo
L’olio di cocco è spesso definito un “superalimento”.
Il termine “superfood” è un po’ un termine improprio. È stato usato per descrivere un gran numero di alimenti, tra cui avocado, quinoa e cavolo nero, nessuno dei quali ha dimostrato scientificamente di essere superpotente. Ma l’olio di cocco ha alcune proprietà che lo rendono degno di questa etichetta: è ricco di acidi grassi a catena media (MCFA). Questi MCFA possono contribuire ad aumentare il metabolismo e a migliorare le funzioni del sistema immunitario, oltre a proteggere dalle malattie cardiache e dal cancro.
L’olio di cocco contiene anche acido laurico, acido caprico, acido caprilico (MCT) e altri MCT che offrono molti benefici per la salute, tra cui una migliore digestione perché sono facilmente digeribili dall’organismo e possono aiutare a prevenire le allergie alimentari.
Le ricerche dimostrano che gli MCT possono aumentare il metabolismo, ovvero la velocità con cui vengono bruciate le calorie. Alcune ricerche suggeriscono anche che gli MCT aiutano a ridurre il grasso della pancia, ritenuto particolarmente dannoso per la salute perché associato alla sindrome metabolica e ad altri gravi problemi di salute, tra cui il diabete e le malattie cardiache.
Se volete provare l’olio di cocco per la perdita di peso, consumatene circa 2 cucchiai al giorno come ingrediente aggiunto a cibi come frullati o condimenti per l’insalata; non avrà alcun effetto se lo mangiate direttamente dal barattolo!
L’olio di cocco può aiutare a prevenire le malattie.
Ecco alcuni dei benefici e proprietà dell’olio di cocco:
- L’olio di cocco fa bene al cuore. Può ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e aumentare il colesterolo buono (HDL), contribuendo a prevenire le malattie cardiovascolari.
- L’olio di cocco fa bene al sistema immunitario. Contiene acido laurico, che ha effetti antibatterici e antivirali che possono essere utili per proteggere da infezioni come il raffreddore e l’influenza, nonché da altri virus come l’herpes simplex virus-1 (HSV-1).
- L’olio di cocco può contribuire a prevenire il diabete aiutando a regolare i livelli di zucchero nel sangue dopo aver consumato un pasto contenente carboidrati. Ciò significa che il corpo rilascia meno insulina quando arriva il momento di elaborare tutti quei carboidrati!
- L’olio di cocco fa bene anche al cervello. Contiene acido caprilico, che può aiutare a prevenire il morbo di Alzheimer e altri tipi di demenza impedendo l’accumulo di placche nel cervello. L’olio di cocco può anche aiutare a prevenire la perdita di memoria con l’avanzare dell’età.
- L’olio di cocco può aiutare a trattare l’acne riducendo l’infiammazione e l’irritazione della pelle. Ha proprietà antibatteriche che possono aiutare a prevenire i focolai e a guarire le imperfezioni esistenti. L’olio di cocco può anche essere usato come idratante per la pelle secca, aiutandovi a evitare le sostanze chimiche potenzialmente dannose che si trovano in molti prodotti acquistati.
L’olio di cocco fa bene alla pelle e ai capelli.
L’olio di cocco fa bene alla pelle e ai capelli. L’olio di cocco fa bene alla pelle e ai capelli perché è idratante ed ha antibatteriche, che possono contribuire a ridurre l’acne. L’olio di cocco aiuta anche a mantenere i livelli naturali di pH dell’organismo, mantenendo la pelle luminosa e sana.
L’olio di cocco è ottimo anche per i capelli perché aiuta ad ammorbidire e riparare le ciocche danneggiate, mantenendole forti e sane. La vitamina E contenuta nell’olio di cocco può persino aiutare a proteggere la pelle e i capelli dai danni del sole.
Leggi il nostro articolo: Olio di Cocco per il Viso – 10 modi di utilizzarlo per il tuo viso!
Siamo certi che in tutto il sito troverai ottime indicazioni su come usare l’olio di cocco e dove acquistarlo in sicurezza. Non stiamo dicendo che dovreste usarlo al posto di altri oli, ma l’olio di cocco ha alcune proprietà uniche che lo rendono degno di essere preso in considerazione per il vostro prossimo progetto o ricetta.
Nella sua forma pura, l’olio di cocco ha un’incredibile capacità di idratare la pelle e i capelli senza ostruire i pori o appesantire le ciocche (il che lo rende perfetto per chi ha i capelli grassi). Inoltre, ha un ottimo profumo! Se volete provare anche voi, vi consigliamo di iniziare con un solo prodotto della nostra lista (come lo shampoo). Ma non dimenticate: ognuno di noi è diverso, quindi mentre una persona può amare i suoi risultati, un’altra potrebbe non trarre lo stesso beneficio dall’uso di questo tipo di prodotto su se stessa!