Pasta Frolla con Olio di Cocco

Stamattina mi sono svegliata con una voglia matta di crostata, quindi ho deciso di mettermi subito all’opera per preparare una deliziosa Pasta Frolla con Olio di Cocco!

Se seguite i miei articoli e le mie ricette avrete capito ormai che adoro aggiungere l’olio di Cocco ai miei dolci! Trovo che l’olio di cocco doni una consistenza favolosa alle mie ricette, e un profumo di cocco magnifico.

Quindi è diventato per me il sostituto numero uno di burro e altri grassi vegetali meno salutari nei dolci che preparo! Per questo motivo ho cercato su internet una ricetta alternativa di pasta frolla con olio di cocco senza l’uso di uova e burro.

Ideale per chi segue un’alimentazione vegana oppure per chi ha intolleranze al lattosio, infatti io utilizzo sempre del latte di tipo vegetale!

pasta frolla con olio di cocco

Preparazione pasta frolla
Riposo in frigo
  • 30 Minuti
Totale
Ingredienti
  • 300 gr di farina 00
  • 70 ml olio di cocco biologico
  • 100 ml di latte vegetale (di solito uso quello di soia, ma puoi scegliere quello che preferisci!)
  • 60 gr di zucchero
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
Preparazione
  1. Versa in una ciotola la farina, il lievito, il sale e lo zucchero.
  2. Mescola ed unisci tutti gli ingredienti liquidi (l’olio di cocco e il latte).
  3. Impasta bene fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo, io utilizzo la planetaria.
  4. Nel caso in cui l’impasto risulti troppo appiccicoso unire un po’ di farina, in caso contrario altro latte. Avvolgi la palla ottenuta nella pellicola trasparente e falla riposare in frigo per 30 minuti, quindi utilizzare a piacere per preparare crostate e biscotti semplici o ripieni.

Come cuocere la Pasta Frolla con Olio di Cocco?

Come base per crostate

Se vuoi utilizzarla come base per crostate con crema pasticciera e frutta, stendi la pasta frolla con olio di cocco e disponila dentro una pirofila da forno, quelle per le crostate con il bordo a zig zag! 🙂

Punzecchia il fondo della pasta frolla con Olio di Cocco con una forchetta, coprila con un foglio di carta da forno e metti sopra dei legumi secchi per fare da peso e non far gonfiare l’impasto.

Inforna a 180° per circa 15-20 minuti.

Sfornala, elimina legumi e carta e lasciala raffreddare.

Guarniscila con la crema pasticciera e decorala con la frutta che preferisci!

Per crostate con marmellata

Puoi farcire la pasta frolla con olio di cocco con la marmellata che più ti piace, io preferisco quelle scure. Ricorda di lasciare un po’ di frolla per fare le striscioline per guarnire sopra!

Inforna a 180° per circa 15-20 minuti.

Per biscotti

Puoi stendere la pasta frolla con olio di cocco e fare dei biscotti deliziosi. Utilizza delle formine con varie forme e grandezze…

Puoi anche fare dei biscotti ripieni, ad esempio con la marmellata. In questo caso inforna a 180° ma i tempi di cottura varieranno a seconda della grandezza del biscotto!

biscotti di pasta frolla con olio di cocco

Perché amo utilizzare l’olio di cocco nelle mie ricette?

L’olio di cocco se assunto quotidianamente e in dosi moderate può apportare numerosi benefici al tuo organismo ed è un prodotto naturale e puro al 100%.

Ma gli usi dell’olio di cocco non finiscono certo qui! Ho scritto un’interessante articolo sull’utilizzo dell’olio di cocco e lo trovi qui  69+ modi di utilizzare l’olio di cocco.

Se non hai idea di dove trovare l’Olio di Cocco ti consiglio di acquistarlo su Amazon attraverso questo link:

Olio di Cocco Biologico Vergine 1000 ml. Crudo e Spremuto a Freddo. Organico e Naturale. Bio Nativo...
  • OLIO DI COCCO SPREMUTO A FREDDO: L’olio di cocco è un grasso vegetale che si ricava dalla polpa essiccata delle noci di cocco. La tecnica moderna di estrazione dell’olio di cocco prevede...
  • PRINCIPALI UTILIZZI: L’olio è davvero un alimento versatile, che può essere usato per tutti i tipi di cottura. Per prepare dolci e bevande, ma anche per dare un tocco esotico alle tue ricette...
  • AROMI E CONSISTENZE: L'olio della NaturaleBio ha un delicato e piacevole profumo di cocco. Si scioglie a temperature superiori ai 23 gradi e può essere spedito in forma liquida o solida in base alla...

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.