L’olio di cocco è davvero un olio miracoloso, le sue numerose proprietà benefiche non agiscono soltanto dentro il nostro corpo ma ci rendono raggianti anche fuori.
L’olio di cocco è molto versatile e i suoi usi si estendono al campo alimentare, a quello terapeutico e curativo, ma soprattutto trova larghissimo impiego in ambito cosmetico ed estetico.
Sen vuoi approfondire l’argomento, ti consiglio di leggere il mio articolo su Olio di Cocco usi alimentari, cosmetici e curativi!
In questo articolo voglio parlarti di come l’olio di cocco può diventare l’ingrediente fondamentale di un meraviglioso esfoliante naturale in grado di idratare e ringiovanire la tua pelle, rimuovendo allo stesso tempo le cellule morte!
Ecco per te una ricetta per uno Scrub con Olio di Cocco fai da te davvero efficace!
Un regalo per Te! Prima di leggere questo articolo ti consiglio di iscriverti alla News Letter di Olio di Cocco.it. Iscrivendoti riceverai Sconti fino al 50% su una vasta gamma di prodotti legati all’Olio di Cocco. Clicca qui e Ricevi Sconti Gratuiti Pronti…? Si parte! Lo scrub con olio di cocco è davvero un momento importante per la vostra pelle… Aiuta ad eliminare e rimuovere le cellule morte, rivitalizza e rinfresca la tua pelle e la rende più giovane, si può utilizzare sul viso ma anche su tutto il corpo! Questa semplice ricetta è davvero una delle cose migliori che potessi scoprire e sono felice di poterlo condividere con tutte voi ? ? Questo Scrub con Olio di Cocco sarà davvero un momento magico per la tua pelle!! Per fare questo Scrub con olio di Cocco è necessario avere: In un barattolo di vetro mescolare tutti gli ingredienti insieme. Puoi applicare questo Scrub con olio di cocco su tutto il corpo e sul viso. Applicane qualche cucchiaino sul tuo viso o sul corpo, lascia riposare per una decina di minuti. Poi con il palmo della mano o le dita, massaggia la pelle con movimenti circolari, consentendo allo zucchero, al caffè e e soprattutto all’olio di cocco di idratare profondamente la pelle, e rimuovere tutto ciò che è indesiderato dai pori, e la pelle morta! E’ davvero eccezionale sul corpo per peli incarniti e sul viso per imperfezioni e punti neri, perchè le proprietà antimicrobiche dell’olio di cocco detergeranno a fondo la zona e favoriranno i processi curativi. Questo scrub sarà in grado di rimuovere la pelle secca, rendendo le gambe incredibilmente lisce e i pori del tuo viso saranno meno visibili! Questa miscela contiene molti antiossidanti, il caffè e lo zucchero che si trovano all’interno saranno un esfoliante naturale per la tua pelle, e l’olio di cocco la idrata e ammorbidisce… ? L’olio di cocco puro e vergine non fa bene soltanto alla tua pelle… ma fa miracoli anche in altre parti del tuo corpo… Scopri gli altri tantississimi modi di utilizzare l’olio di cocco leggendo il mio articolo: olio di cocco, 101+ modi di utilizzarlo riceverai preziosi consigli su come usarlo!! Raccontami nei commenti come lo usi… ? Ci vediamo al prossimo aggiornamento… Un saluto, Fiamma 🙂 PS: Se non hai idea di dove trovarlo ti consiglio l’olio di cocco della NaturaleBio, un olio di cocco puro al 100% che puoi trovare qui PPS: Se mi lascerai un commento di ringraziamento o qualche critica costruttiva al post, te ne sarò infinitamente grata. Se non l’hai già fatto, condividi l’articolo Scrub con Olio di Cocco
Ingredienti:
Preparazione:
Conosci gli altri benefici dell’olio di cocco sulla pelle…?
Consigli sull’utilizzo:
Ciao Fiamma , lo scrub è stupendo , però ora che comincia a far freddo non riesco a tenerlo in posa … si può massaggiare anche solo 5 m così massaggiando mi scaldo ?
Grazie!!!
Ciao
Sempre interessanti i tuoi articoli
Ho una boccetta di olio di cocco sul comodino
Appena sveglia ne prendo circa un cucchiaio e me lo tengo in bocca intanto che mi massaggio le gambe con le mani unte del medesimo
Ne beneficiano anche le mie vene
A presto Egle
ciao ho comperato il tuo olio bio e mi trovo bene
lo uso per tante cose e mi piace
ma leggo anche tanti articoli negativi
io ho il colesterolo altissimo e credimi ho un po paura ad usarlo come alimento
faccio male?
un abbraccio
Ciao Egle,
L’olio di cocco è un grasso vegetale composto principalmente da acidi grassi saturi, ma la loro composizione chimica è molto diversa dai grassi saturi contenuti nella carne e nei latticini.
Infatti l’olio di cocco contiene trigliceridi a catena media (MCT) contrariamente alla maggior parte di grassi animali e vegetali che sono acidi grassi a catena lunga, e vengono metabolizzati in maniera differente.
Ovviamente l’olio dicco va consumato con moderazione e accompagnato da una dieta sana e una buona attività fisica.
Ti consiglio comunque di chiedere sempre il parere del tuo medico o di uno specialista.
A presto,
Fiamma
Ciao Fiamma , bella ricetta , la proverò sicuramente visto che faccio tutto con l’olio di cocco!!! Potendo. Sempre quello della NaturaleBio e mi trovo molto bene ?
Ho una sola domanda da farti : ma questa applicazione va fatta a pelle asciutta o umida? Perché se è a pelle asciutta ma da l’idea che scivoli via … grazie mille !
Ciao Silvia,
io lo faccio sotto la doccia sulla pelle leggermente umida!
È formidabile! 😉
A presto
Fiamma
Grazie mille come immaginavo !
A presto !
Silvia
Lo amo grazie ! ❤
Come va conservato? In frigo? Grazie. ?
Ciao Serenella,
Non serve conservarlo in frigo, soprattutto in inverno.
Durante l’estate alcuni lo conservano in frigo, ma puoi conservarlo anche fuori in un luogo fresco e asciutto!
L’olio di cocco non è termolabile e resiste bene alle alte temperature!
A presto,
Fiamma 😉
Ottimi suggerimenti…è sempre importante sapere usare l’olio di cocco in modo giusto..grazie mille alla nostra Fiamma
Ottimo articolo solitamente hai per i capelli adesso proverò a fare lo scrub che consigli grazie
Nel mio paese in filippine lo usavamo gia fin da piccoli nel alimenti,usavamo cime olio per massaggio nel corpo noi utilizziamo in tanti modi l’olio di cocco perche mio il maggior produttivo di cocco
Grazie Eliza!
L’olio di cocco è un prodotto meraviglioso e davvero versatile!!
A presto
Fiamma
……come sempre…….fantastico lui e fantastica tu……GRAZIE……….
Grazie Mille…
Mi fa’ piacere sapere che apprezzi quello scrivo..
A presto
Fiamma